
I migliori locali vicino all’Arco della Pace di Milano dove festeggiare
L’Arco della Pace è uno dei punti nevralgici della vita notturna milanese, un’area che negli ultimi anni ha subito una trasformazione radicale diventando uno dei distretti più vivaci per l’aperitivo, la cena e il dopocena.
Situato all’estremità nord-occidentale di Parco Sempione, questo quartiere attira giovani da tutta la città e non solo, grazie alla sua atmosfera vibrante e alla concentrazione di locali di ogni tipo.
Se stai cercando il posto perfetto per festeggiare un compleanno, una laurea o semplicemente per trascorrere una serata memorabile con gli amici, ecco una guida completa ai migliori locali della zona, suddivisi per tipologia e fascia di prezzo.
Locali per l’aperitivo trendy
Radetzky Café
Vero e proprio simbolo dell’aperitivo milanese, il Radetzky Café è un’istituzione nella zona dell’Arco della Pace. Con i suoi tavoli all’aperto che si affacciano direttamente sulla piazza, offre uno dei migliori punti di osservazione sul viavai milanese. L’interno è caratterizzato da un design elegante e contemporaneo, con ampie vetrate che creano un ambiente luminoso. L’aperitivo, servito dalle 18:30 alle 21:30, include un ricco buffet di piatti caldi e freddi, con opzioni che spaziano dalla tradizione italiana alla cucina internazionale. I cocktail sono preparati con maestria dai bartender esperti, con una vasta selezione di proposte classiche e signature. Prezzo medio per l’aperitivo: 12-15€.
The Botanical Club
Per chi cerca un’atmosfera più ricercata e un’esperienza gastronomica di livello superiore, The Botanical Club è la scelta ideale. Questo locale, noto per essere il primo micro-distilleria di gin in Italia, unisce un design industrial-chic a una proposta culinaria raffinata. L’aperitivo qui è servito al tavolo, con piccoli piatti gourmet che cambiano regolarmente in base alla stagionalità degli ingredienti. La vera star è però la drink list, con cocktail a base di Spleen et Ideal, il gin prodotto in house, e una vasta selezione di botaniche rare. Il locale è relativamente piccolo, quindi è consigliabile prenotare, soprattutto per gruppi. Prezzo medio per l’aperitivo: 15-18€.
Rita & Cocktails
Situato a pochi passi dall’Arco, Rita è un cocktail bar dall’atmosfera intima e raccolta, ideale per chi preferisce una serata più tranquilla ma comunque sofisticata. Il locale è famoso per i suoi cocktail innovativi, preparati con ingredienti freschi e home-made. L’interno, con le sue luci soffuse e i divani in pelle, crea un ambiente accogliente e rilassato. L’aperitivo qui è più leggero rispetto ad altri locali della zona, con focus principalmente sui drink piuttosto che sul cibo. È il luogo perfetto per iniziare la serata prima di spostarsi in un ristorante o in un club. Prezzo medio per l’aperitivo: 10-12€.
Ristoranti per una cena speciale
Dry Milano
Con la sua seconda sede proprio all’Arco della Pace, Dry è un concept che combina pizzeria gourmet e cocktail bar di alta qualità. L’ambiente è elegante ma non formale, con un design minimalista che contrasta con il calore del forno a legna. Le pizze sono preparate con impasti a lunga lievitazione e ingredienti selezionati, mentre i cocktail sono creati da mixologist esperti che utilizzano tecniche innovative. È il luogo ideale per una cena informale ma di qualità, seguito da cocktail nel loro lounge bar. Prezzo medio per cena: 25-35€ a persona.
Temakinho
Per chi cerca qualcosa di diverso, Temakinho offre una fusione unica di cucina giapponese e brasiliana. Il locale, caratterizzato da un’atmosfera esotica con arredi colorati e piante tropicali, è famoso per i suoi roll creativi e i cocktail a base di cachaca e frutta fresca. La formula è perfetta per una cena condivisa tra amici, con piatti pensati per essere gustati in compagnia. Nei weekend, l’atmosfera diventa più vivace con DJ set che accompagnano la cena. Prezzo medio per cena: 30-40€ a persona.
Langosteria Café
Per occasioni più speciali o se desideri impressionare qualcuno, Langosteria Café rappresenta una delle esperienze gastronomiche più raffinate della zona. Specializzato in pesce e crostacei di primissima qualità, il locale vanta un’eleganza senza tempo e un servizio impeccabile. La carta dei vini è eccellente, con particolare attenzione a bollicine e bianchi che accompagnano perfettamente i piatti di mare. Non è la scelta più economica, ma sicuramente una delle più memorabili. Prezzo medio per cena: 70-90€ a persona.
Luoghi per il dopocena e la festa
The Sanctuary
Uno dei club più esclusivi della zona, The Sanctuary è il luogo ideale per continuare la serata dopo cena. L’atmosfera è sofisticata, con interni eleganti e una clientela selezionata. Il locale ospita regolarmente DJ di fama internazionale e organizza serate a tema. L’area VIP con tavoli riservati è perfetta per festeggiare occasioni speciali. La selezione musicale spazia dalla house alla commercial, con un’attenzione particolare alla qualità del suono. Prezzo medio per l’ingresso: 15-20€, tavoli a partire da 300€.
Loolapaloosa
Per un’atmosfera più informale ma comunque vivace, Loolapaloosa è la scelta giusta. Questo storico locale milanese ha un’anima rock che si riflette nella decorazione e nella programmazione musicale. Durante la settimana ospita concerti live, mentre nel weekend si trasforma in una discoteca con diversi ambienti musicali. La clientela è variegata, rendendo il locale particolarmente adatto per gruppi eterogenei. Prezzo medio per l’ingresso: 10-15€, consumazione inclusa.
Ginger
A metà strada tra cocktail bar e club, Ginger offre un’alternativa interessante per chi non ama le discoteche tradizionali ma vuole comunque ballare. L’ambiente è curato, con un design che mixa elementi vintage e contemporanei. La musica è generalmente funk, soul e disco, con DJ set che raramente virano verso il commerciale. Il locale organizza spesso eventi tematici, come serate anni ’70 o ’80. Prezzo medio per l’ingresso: gratuito con consumazione obbligatoria (10-12€).
Per budget più contenuti
Frida
Se cerchi un’opzione più economica ma comunque di qualità, Frida è il locale giusto. Con la sua atmosfera colorata ispirata all’artista messicana Frida Kahlo, offre un aperitivo abbondante a prezzi ragionevoli. Il buffet è variegato, con piatti della tradizione mexicana e italiana. Nelle serate estive, il dehors si riempie velocemente, creando un’atmosfera vivace e informale. Prezzo medio per l’aperitivo: 8-10€.
Panino Giusto
Per una cena veloce ma gustosa prima di spostarsi nei locali notturni, Panino Giusto rappresenta un’istituzione milanese. La sede all’Arco della Pace è spaziosa e accogliente, con un’ampia selezione di panini gourmet preparati con ingredienti di alta qualità. È l’ideale per gruppi numerosi grazie ai tempi rapidi di servizio e ai prezzi contenuti. Prezzo medio per cena: 15-20€ a persona.
L’Architettura del Caffè
Questo locale multifunzionale è perfetto per iniziare la serata con un aperitivo economico ma di qualità. L’ambiente è casual e accogliente, con un design che richiama uno studio di architettura. Nei weekend, dopo l’aperitivo, ospita spesso DJ set con ingresso gratuito. È particolarmente popolare tra gli studenti e i giovani professionisti. Prezzo medio per l’aperitivo: 8-10€.
Consigli pratici per una serata all’Arco della Pace
- Prenota in anticipo: soprattutto nei weekend, i locali più popolari si riempiono velocemente. Il nostro qualificato staff è a tua completa disposizione per prenotare in forma del tutto gratuita il tuo posto nei migliori locali di Milano: 0284571125.
- Considera la stagionalità: in estate, i dehors rendono la zona ancora più vivace e piacevole.
- Pianifica gli spostamenti: la zona è ben servita dai mezzi pubblici, ma ricorda che la metropolitana chiude intorno a mezzanotte (tranne il venerdì e il sabato, quando chiude all’1:30).
- Crea un itinerario: per una serata completa, potresti iniziare con un aperitivo al Radetzky, cenare da Dry e concludere con balli al Sanctuary.
- Informati sugli eventi speciali: molti locali organizzano serate a tema o ospitano DJ set particolari, vale la pena controllare i loro social media.
L’Arco della Pace offre davvero qualcosa per tutti i gusti e tutti i budget. Che tu stia cercando un’esperienza gastronomica raffinata, una serata di balli sfrenati o semplicemente un aperitivo in buona compagnia, questa zona di Milano non deluderà le tue aspettative.
La vera magia dell’Arco sta proprio nella sua versatilità e nella possibilità di vivere diverse esperienze a pochi passi l’una dall’altra, rendendo ogni festeggiamento un’avventura urbana da ricordare.
Related Post
Dove festeggiare il compleanno dei 18...
I 18 anni rappresentano un traguardo fondamentale nella vita di ogni giovane. È il momento in cui si diventa ufficialmente adulti, si acqui...
I migliori locali in Corso Sempione...
Corso Sempione a Milano è una zona rinomata per la sua vivace vita notturna e offre una varietà di locali perfetti per festeggiare i 18 an...
Affitto locali per feste private a...
Il traguardo dei 18 anni è un momento epocale, un passaggio dall’adolescenza all’età adulta che merita di essere celebrato in ...